Cos'è bastet dea?

Bastet: Dea Gatto dell'Antico Egitto

Bastet era un'antica dea egizia venerata almeno dalla Seconda Dinastia (2890 a.C.). Inizialmente rappresentata come una leonessa o una donna con la testa di leonessa, Bastet assunse in seguito le sembianze di un gatta domestica. Era associata alla protezione, alla fertilità, alla maternità, alla gioia, alla musica, alla danza e al calore del sole.

  • Origini e Evoluzione: La sua forma originaria di leonessa rifletteva il suo ruolo di protettrice guerriera. Con il passare del tempo, il suo aspetto e le sue caratteristiche si addolcirono, trasformandola nella dea gatto che conosciamo oggi. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origini%20e%20Evoluzione]

  • Simbolismo: Il gatto, sacro a Bastet, era visto come un animale protettivo, capace di tenere lontani i serpenti e altri pericoli. Bastet era spesso raffigurata con un sistro (uno strumento musicale) e un egida (uno scudo protettivo). [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Simbolismo]

  • Ruolo e Funzioni: Bastet proteggeva la casa, le donne incinte e i bambini. Era anche una dea della gioia e del piacere, e le sue feste erano celebrate con musica, danza e bevande. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ruolo%20e%20Funzioni]

  • Culto: Il suo centro di culto principale era a Bubasti (Per-Bastet), nel Basso Egitto. Il suo tempio era uno dei più belli e ricchi del paese, e le sue feste attiravano migliaia di pellegrini. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Culto]

  • Rappresentazioni Artistiche: Bastet è comunemente rappresentata come una donna con la testa di gatto, che indossa abiti eleganti e gioielli. A volte, è raffigurata mentre allatta un gattino o mentre brandisce un sistro. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rappresentazioni%20Artistiche]

  • Influenza Culturale: Bastet ebbe una grande influenza nella cultura egizia, e il suo culto si diffuse in tutto il Mediterraneo. La sua figura è ancora oggi popolare nell'arte, nella letteratura e nella cultura popolare. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Influenza%20Culturale]